Realizzato con le stesse caratteristiche dei “grandi” Barbecue, il Broil King Porta Chef 320 offre il vantaggio delle dimensioni ridotte.
Per nulla paragonabile alle piastre o alle griglie portatili che si trovano normalmente in commercio, è adatto a balconi e piccoli spazi, oltre ad essere ovunque facilmente trasportabile.
Dopo essersi già consolidata sul mercato internazionale nella categoria Barbecue “fissi”, Broil King entra prepotentemente in scena anche in quella da “trasporto” con la linea Porta Chef, che qui analizziamo nella Serie 320. Un buon rapporto qualità/prezzo, abbinato ad una perfetta versatilità di utilizzo, fanno di questo prodotto un’ottima soluzione per chi vuole coniugare le esigenze di spazio a quelle di spesa, senza assolutamente perdere di vista la qualità dei materiali.
Montato e smontato in pochi minuti!
- Linea semplice e pulita quella che caratterizza il Porta Chef 320. Di sicuro pregio il rivestimento in acciaio inox che ricopre sia il coperchio, in fusione di alluminio, che la barra frontale dei comandi.
- In acciaio inox sono anche le due robuste maniglie presenti ai lati dal braciere ed utilizzabili per il trasporto, al pari della maniglia in acciaio montata frontalmente sul coperchio.
- Entrambi i ripiani, in resina Perma-Mold, sono ripiegabili e di pratico utilizzo.
- Le dimensioni di ingombro sono: da chiuso, larghezza 105 x profondità 50 x altezza 104; da aperto, larghezza 105 x profondità 70 x altezza 135.
Tre bruciatori ad accensione elettrica
- Il Porta Chef 320 monta ben 3 bruciatori monotubo in acciaio inox e a doppia linea di fuoco, per un totale di 5,25 kw. I bruciatori godono di 5 anni di garanzia.
- Ad ogni bruciatore corrisponde una valvola del gas linear flow, a regolazione progressiva, che garantisce il perfetto controllo della temperatura all’interno del Barbecue.
- Il sistema di accensione Sure-Lite, tramite pulsante collegato a batteria, garantisce il Barbecue pronto all’uso con un solo click.
Due belle superfici di cottura
- Ai lati del braciere sono presenti due perni da inserire, in caso di trasporto, per garantire il fissaggio e la perfetta aderenza del coperchio con il braciere.
- Nonostante rientri nella categoria Barbecue da trasporto, il Broil King Porta Chef 320 vanta due spaziose griglie di cottura.
- Il piano di cottura principale misura in totale 55 x 34 cm, e si compone di due griglie in ghisa forgiata di pari misura.
- Sicuro punto di pregio è, poi, la griglia di cottura secondaria. Realizzata in acciaio e dalle dimensioni di 47 x 20 cm, questa griglia si muove con il coperchio, così da venire avanti e beneficiare in pieno del calore del piano cottura quando il coperchio viene chiuso.
- Subito sotto la griglia di cottura principale troviamo, in corrispondenza di ogni bruciatore, i diffusori di calore Flav-R-Wave in acciaio inox. Questi, nel caso in cui il Barbecue dovesse essere trasportato, possono essere agganciati e tenuti saldi al braciere grazie ai relativi ganci.
Praticità di utilizzo
- Barbecue da balcone ma anche da trasporto, dicevamo. Ed infatti, il Porta Chef 320 presenta quattro gambe ad incastro facilmente smontabili per facilitarne il trasporto. Ma non solo. In caso di necessità, infatti, le gambe possono essere rimosse anche per permettere l’appoggio del Barbecue direttamente su un piano.
- Una volta rimosse, le gambe possono essere incassate al di sotto bel Barbecue negli appositi incastri circolari.
- Sempre al di sotto del braciere è collocato, in corrispondenza delle tre feritoie presenti sotto ogni bruciatore, il raccoglitore per i grassi estraibile.
- Di serie anche tubo di collegamento e regolatore di pressione 28/30 mm-bar.
Barbecue da trasporto e da balcone
- Barbecue pronto al trasporto in pochi minuti. Una volta applicati al braciere i perni laterali e una volta smontate e incassate le gambe, il gioco è fatto! Se si è soli a doverlo trasportare, ci si può servire della maniglia frontale; nel caso in cui si fosse in due, si può trasportarlo servendosi delle due maniglie laterali.
- Ma questo Barbecue offre anche un’altra, inaspettata, alternativa. Il Porta Chef 320 Cart è il carrello di stazionamento, in acciaio verniciato, ad esso dedicato. Trasforma il Barbecue portatile in un perfetto Barbecue da balcone in città, con il quale facilitare gli spostamenti e nascondere la bombola!
Punti forti
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Praticità di utilizzo e di trasporto
- Uso di materiali di qualità
- Presenza di ben tre bruciatori
- Possibilità di alloggio sul carrello
- Garanzia a vita di 5 anni sui bruciatori e a vita sulle fusioni
Punti deboli
- Le gambe non conferiscono una perfetta stabilità alla struttura
- Avrei preferito che i ripiani fossero più larghi, pur mantenendo la possibilità di abbassarli
Il nostro giudizio:
Design |
|
Usabilità |
|
Qualità dei materiali |
|
Accessoriamento |
|
Rapporto qualità prezzo |
|
Media
|
In sintesi
Conosco e seguo il Marchio Broil King da diverso tempo, e devo dire che era effettivamente lacunoso nel ramo dei Barbecue da trasporto. Con questa linea, però, non solo è entrata di prepotenza nel mercato ma promette di dare del filo da torcere a tutti i diretti competitor.
Il Porta Chef 320 riprende, nel suo piccolo, le caratteristiche e i pregi dei “fratelli” Broil King di taglio maggiore, seppur con i dovuti limiti nati dall’esigenza di garantire un prodotto che abbini un buon rapporto qualità/prezzo alla qualità dei materiali.
Non è, infatti, usuale riscontrare in un Barbecue da trasporto la presenza di tre bruciatori, in acciaio inox e a doppia linea di fuoco, piuttosto che di una spaziosa e spaziosa seconda griglia di cottura. Per intenderci, tutte caratteristiche tipiche dei Barbecue “fissi”. Altra prerogativa simpatica è proprio quella di renderlo “fisso”, collocandolo all’occorrenza sull’apposito carrello, da alloggiare comodamente in terrazzo o giardino.
In definitiva, mi sento assolutamente di consigliare questo Barbecue! Bel lavoro Broil King!