Posted inAntipasti, Ricette BBQ

Calamari al tamarindo e salsa ananas

Un incontro perfetto tra i sapori della cucina mediterranea e i profumi d’oltreoceano! Un piatto gustosissimo, da servire come antipasto o seconda portata, che lascerà i vostri commensali senza parole!

I calamari al tamarindo e salsa ananas sono una preparazione di facile realizzazione, un piatto gradevolissimo, leggero e di sicuro successo per chi gradisce questo tipo di pesce e desidera gustarlo non solo fritto, ma accompagnato da un aromatico e gustoso sughetto. Non vi resta quindi che iniziare ad affettare una croccante pagnotta: qui la scarpetta è d’obbligo!

Ingredienti: per 6 persone
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Difficoltà: non troppo difficile

INGREDIENTI

 
500 g di calamari, già puliti
1 lime

Marinata al tamarindo

4 pomodori perini
1 cipolla
6 spicchi d’aglio
Olio d’oliva
100 g di polpa di tamarindo oppure 80 g di pasta di tamarindo
6 peperoncini chipotle secchi

Salsa ananas e peperoncino

120 g di ananas fresco tritato
½ mazzetto di menta fresca
½ lime

PREPARAZIONE

1. Preriscaldate il forno a 200°C.

2. Tagliate a metà i pomodori e le cipolle, sbucciate queste ultime e riponete il tutto in una teglia insieme agli spicchi d’aglio ancora interi. Condite e inumidite con un cucchiaio di olio d’oliva, quindi mettete a cuocere per 30 minuti fino ad ammorbidire il tutto. Trasferite in un piatto e lasciate raffreddare. Sbucciate l’aglio.

3. Riponete la polpa di tamarindo in una piccola ciotola, coprite con acqua bollente e lasciate in ammollo per 15 minuti (saltate questo passaggio nel caso utilizziate la pasta di tamarindo).

4. Mettete i peperoncini in una ciotola, coprite con acqua bollente e lasciate in ammollo per 15 minuti. Scolate e tenete da parte il liquido.

5. Mettete insieme i peperoncini, l’aglio, una mezza cipolla arrostita, i pomodori, 3 cucchiai d’olio, 1 cucchiaio di sale marino e pepe nero appena macinato. Inserite in un frullatore e riducete ad una pasta uniforme.

6. Aggiungete la polpa di tamarindo e l’acqua utilizzata per l’ammollo, quindi 6 cucchiai dell’acqua utilizzata per il peperoncino e mescolate di nuovo fino a rendere uniforme. Trasferite il composto in una grande ciotola.

7. Affettate i calamari, quindi immergeteli nella marinata, coprite con pellicola trasparente e lasciate marinare per 3 o 4 ore in frigorifero.

8. Preriscaldate il barbecue a fuoco medio.

9. Recuperate i calamari dal frigorifero avendo cura di rimuovere la marinata in eccesso, mettete a cuocere dai 10 ai 15 minuti fino a che i calamari non si saranno ammorbiditi e leggermente abbrustoliti.

10. Tornate al frullatore e macinate finemente aggiungendo la menta, la cipolla rimanente e create una crema uniforme, quindi mescolate con il succo di lime.

11. Trasferite i calamari ai piatti da portata, servite con la salsa all’ananas e una spruzzata di lime fresco. Quindi… buon appetito!!!

Condividi