Posted inBarbecue a gas, Recensioni

Recensione Barbecue: Broil King Baron 590

Vuoi saperne di più sul barbecue Broil King Baron 590? Scopri nel dettaglio se è il prodotto che fa per te!

Video recensione del barbecue Broil King Baron 590

Recensione completa del barbecue Broil King Baron 590

Ciao a tutti ragazzi, sono Mauro de Il Mondo del Barbecue di Padova, il negozio numero 1 in Italia di barbecue e cucine da esterno.

Oggi vi presento un prodotto nuovissimo del 2021: il Broil King Baron 590.

Come è fatto il Broil King Baron 590

Il barbecue è grande, bello e decisamente performante, avendo una griglia da 83 cm di larghezza e 43 cm di profondità, quindi molto grande e molto lunga, che noi consigliamo per 14/16 coperti.

Vediamo le caratteristiche di questo prodotto: innanzitutto la griglia è sempre la classica della Broil King, pesantissima e reversibile, con le scanalature interne per tenere la marinatura o per aiutare il grasso a scivolare. Quindi griglia davvero molto valida.

Come tutti i Broil King i diffusori di calore sono ondulati e molto orizzontali, quindi consiglio sempre quando facciamo cotture grasse di mettere vaschette per la raccolta del grasso: quindi accendo i bruciatori laterali, tengo spenti i bruciatori centrali per cucinare le carni grasse al centro della griglia e metto delle vaschette raccogli grasso come quelle vendute direttamente dalla Broil King, per far sì che il grasso scenda e non vada a sporcare tutto il barbecue e fare fastidiose fiammate.

Il coperchio è in acciaio smaltato con doppio isolamento con il classico termometro della Broil King. Grazie a queste caratteristiche arriviamo tranquillamente a superare i 300 °C senza problemi.

Sul fronte troviamo le 5 manopole per i 5 bruciatori principali, un bruciatore laterale del nostro fornello e l’ultima manopola che serve per accendere il bruciatore posteriore per il girarrosto. Il fornello laterale è stato ridisegnato ed è molto grande, dall’altra parte invece ho solo il ripiano.

I ripiani laterali sono entrambi pieghevoli e sono stati ridisegnati nella parte meccanica così da potersi piegare in modo davvero rapido e facile. Hanno un sistema di bloccaggio contro i bambini o contro le cadute accidentali.

All’interno del carrello troviamo sempre l’alloggiamento per la bombola fino a 10 kg e le ruote sono sempre piroettanti con freno di serie.

Con questo Broil King Baron 590 danno in dotazione già il comodo e pratico alza griglie in acciaio inox.

Il girarrosto di serie sul barbecue

Il Baron 590 è davvero completo di tutto: ha un bellissimo girarrosto già di serie e un bruciatore posteriore, un back burner, dedicato per il girarrosto.

Vi ricordo che quando dovete cucinare con il girarrosto si accende solo il bruciatore posteriore, in modo che il calore arrivi orizzontalmente, il grasso scenda e non prenda fuoco perché i bruciatori principali sono tutti spenti.

Le novità del Baron 590

L’interno del barbecue è stato completamente rinnovato dal cambiamento della vasca che prima era in acciaio inox ed ora è stata sostituita da una vasca chiusa in fusione di alluminio, per cui un unico pezzo in fusione.

Un’altra grande novità è che la vaschetta raccogli grasso che è stata completamente ridisegnata: è molto più grande e soprattutto frontale, quindi estremamente comoda per la pulizia giornaliera del barbecue dopo ogni cottura.

La zoccolatura del barbecue è stata rifatta completamente per dare una linea più armoniosa e più elegante, decisamente molto valida.

Altra cosetta che hanno aggiunto è la luce per le manopole. Una cosa molto gradevole soprattutto la sera.

Punti forti Broil King Baron 590

  • Girarrosto di serie
  • Entrambi i ripiani pieghevoli
  • Comoda vaschetta raccogli grasso frontale

Punti deboli Broil King Baron 590

  • Ruote un po’ piccole
  • Pulizia lunga e non semplice
  • Non è un barbecue per principianti

Il nostro giudizio sul Broil King Baron 590

Design
Usabilità
Qualità dei materiali
Accessoriamento
Rapporto qualità prezzo
Media

 

Conclusioni

Barbecue moderno e di ottima qualità , dallo stile classico americano va usato nel modo giusto onde evitare fiammate che potrebbero compromettere la struttura della vasca in alluminio.

Adatto a chi cerca un barbecue principalmente per cotture indirette e a qualsiasi temperatura compreso low  & slow cooking, questo barbecue si difende molto bene anche per cotture di carni magre come filetti e costate, l’importante è scaldare molto bene la griglia di cottura.

Condividi