Vuoi saperne di più sul barbecue Broil King Baron S490? Scopri nel dettaglio se è il prodotto che fa per te!
Video recensione del barbecue Broil King Baron S490
Recensione completa del barbecue Broil King Baron S490
Ciao a tutti ragazzi, sono Mauro de Il Mondo del Barbecue di Padova, il negozio numero 1 in Italia di barbecue e cucine da esterno.
Oggi voglio presentarvi il nuovo barbecue Baron S490 della famosissima azienda canadese Broil King. L’azienda produce barbecue di altissima qualità e questo modello, che esteticamente sembra uguale al modello del precedente anno 2020, non delude le aspettative.
Come è fatto il Baron S490
Aprendo il coperchio vediamo che l’area di cottura è rimasta di 66 x 43 cm, quindi la stessa dell’anno scorso. Viene dato già in dotazione l’accessorio per alzare le griglie che è estremamente comodo. Le griglie sono sempre pesanti, reversibili e scanalate, in ghisa porcellanata.
Vediamo che i diffusori di calore sono sempre in acciaio, di spessore molto elevato e la forma è ad onda.
Ricordo che per cucinare carni grasse si dovrebbe usare una cottura indiretta. Consiglio di usare una leccarda raccogli grasso da posizionare nella zona centrale, e si accendono quindi i bruciatori laterali per poter cucinare le carni grasse in tutta la zona centrale senza fiammate. Mentre si cucina con questa modalità si possono utilizzare accessori, come ad esempio un supporto spiedini, per poter sfruttare completamente l’altezza del barbecue.
Per le carni magre non c’è nessun problema a cucinare a bruciatori tutti accesi con la temperatura settata a quanto si vuole, magari 250 °C, e si possono quindi cucinare tranquillamente costate, fiorentine e le tagliate in libertà.
Il Broilking Baron S490 è completo di bruciatore posteriore a gas con girarrosto di serie. Quando si vuole cucinare allo spiedo vanno solitamente tolte le griglie sia secondarie che quelle principali e si tengono spenti i fuochi di base, così da far colare il grasso senza sporcare e senza che prenda fuoco.
Il coperchio è in acciaio inox con doppio isolamento che garantisce una tenuta di temperatura ottimale anche in pieno inverno.
Le novità del Baron S490
Togliendo le due griglie andiamo a vedere la prima novità di questo barbecue che è la vasca in fusione di alluminio, a differenza del modello precedente che era in acciaio inox. Quindi ora abbiamo un unico pezzo in fusione e questo comporta molti vantaggi durante il funzionamento:
- la macchina va in temperatura più velocemente
- mantiene la temperatura più stabile
La tenuta della temperatura in particolare è una caratteristica che abbiamo riscontrato nei Broil King, che la mantengono benissimo sia a temperature minime, come 90°C, ma anche a massime, come per la pizza a 300°C.
Una seconda novità sono le luci nelle manopole. Questa è un’aggiunta decisamente bella soprattutto per le grigliate alla sera.
All’interno delle antine nella parte inferiore del barbecue troviamo un’ulteriore novità: la vaschetta raccogli grasso che ora è estraibile frontalmente. Nella vaschetta possono essere inseriti i ricambi usa e getta con cui è facilissimo gettare il grasso a fine cottura. Quindi non c’è più la vaschetta laterale ma è frontale, comodissima, e hanno mantenuto la bombola fino a 10 kg all’interno del barbecue.
Altre due importanti novità sono il fornello laterale e il sistema di aggancio dei ripiani laterali. Il fornello laterale è stato ridisegnato nella griglia, quindi è leggermente più grande e con un sistema di bloccaggio della lamiera che è veramente molto valido.
Anche il sistema di aggancio dei ripiani laterali è stato rifatto molto bene e presenta un blocco di sicurezza. Il tutto è molto solido e resistente.
Piegando entrambi i ripiani il barbecue diventa veramente piccolissimo facendo risparmiare molto spazio, perché arriviamo sugli 85 cm circa.
Punti forti Broil King Baron S490
- Barbecue completo di bruciatore posteriore e girarrosto
- Entrambi i ripiani pieghevoli
- Comoda vaschetta raccogli grasso frontale
Punti deboli Broil King Baron S490
- Ruote un po’ piccole
- Pulizia lunga e non semplice
- Le carni grasse vanno cotte con metodo indiretto per evitare fiammate
Il nostro giudizio sul Broil King Baron S490
Design |
|
Usabilità |
|
Qualità dei materiali |
|
Accessoriamento |
|
Rapporto qualità prezzo |
|
Media
|
Conclusioni
Il prodotto è molto bello e valido. L’hanno rifatto in alcuni particolari che probabilmente sono arrivati come richieste dal pubblico. Queste piccole modifiche fanno sì che questo nuovo Baron si avvicini alla serie Regal che è la serie più importante della Broil King.