Posted inBarbecue a gas, Recensioni

Recensione barbecue: Napoleon Rogue RSE 425 rsib

Vuoi saperne di più sul barbecue Napoleon Rogue RSE 425 rsib? Scopri nel dettaglio se è il prodotto che fa per te!

Video recensione del barbecue Napoleon Rogue RSE 425 rsib

Recensione completa del barbecue Napoleon Rogue RSE 425 rsib

Ciao a tutti ragazzi, sono Mauro de Il Mondo del Barbecue di Padova, il negozio NUMERO 1 in Italia di barbecue e cucine da esterno.

Oggi parliamo di un prodotto veramente molto bello e nuovissimo della casa canadese Napoleon che è sicuramente una delle migliori aziende di barbecue a livello mondiale. Il prodotto in questione è il Rogue RSE 425 rsib, interessantissimo per le dimensioni e soprattutto la qualità.

L’area cottura del Napoleon Rogue RSE 425 rsib

Iniziamo dalla parte più importante: la griglia di cottura che ha delle dimensioni di 60 cm x 45 cm di profondità. Si nota subito che la macchina è quasi interamente in acciaio inox, con le griglie in acciaio con tondini d’acciaio di 8 mm di diametro.

Scendendo nella vasca troviamo i tre bruciatori principali con diffusori di calore in acciaio inox di spessore molto elevato. Da notare che i bruciatori hanno questa forma un po’ particolare con doppia fiamma per garantire tantissima potenza.

Togliendo i diffusori di calore si riesce a vedere la vasca interna fatta in fusione di alluminio, con il vascone raccogli grasso completamente in acciaio inox, estraibile frontalmente.

Dietro abbiamo un bruciatore posteriore a gas che serve quando si utilizza il girarrosto. Quindi quando si utilizza il girarrosto si accende solo il bruciatore posteriore, così il grasso scende e non prende fuoco perché tutti i bruciatori sotto sono spenti. Così facendo si ottiene una cottura veramente molto uniforme e molto croccante proprio per l’effetto del calore diretto del bruciatore.

La seconda griglia di cottura serve per cucinare a livello forno senza grigliare, è molto grande ed è facilissima da togliere.

Come è fatto il resto del Rogue RSE 425 rsib

Il coperchio è in acciaio inox con doppia lamiera zincata all’interno. I fianchi sono tutti in fusione di alluminio e riprendono come forma ed ergonomia la serie Prestige Pro, quindi la serie top di gamma.

Frontalmente troviamo tre bruciatori principali, una manopola che serve per regolare il bruciatore laterale di cui abbiamo parlato, l’altra manopola aziona il bruciatore posteriore a gas per il girarrosto. Tutte le manopole sono retroilluminate grazie a un semplice pulsante nella parte frontale che dà un effetto molto bello soprattutto di sera.

L’accensione è elettronica tramite un pulsante, sempre posizionato frontalmente.

Una chicca molto utile è il ripiano laterale pieghevole, velocissimo da abbassare, e che fa risparmiare spazio quando non si sta utilizzando il barbecue.

Cosa molto comoda e utile è il cavatappi integrato in quest’ultimo ripiano laterale, quindi ricordatevi che avrete la comodità di un cavatappi sempre a portata di mano per la vostra birra.

La parte bassa del carrello può tenere bombole fino a 10 kg. Una cosa che interessa veramente a tutti è la vaschetta raccogli grasso che è estremamente facile da estrarre frontalmente e totalmente in acciaio inox. Il grasso scivola su questa vasca principale e viene tutto raccolto nella vaschetta usa e getta che può essere cambiata sempre frontalmente dall’interno del carrello del barbecue.

Tutte e quattro le ruote sono completamente bloccabili tramite freno e c’è una comoda vaschetta laterale per mettere l’olio o anche altri strumenti per la cottura.

Il famoso fornello laterale della Napoleon

Lateralmente troviamo qualcosa che fa la differenza rispetto ad altri marchi di barbecue: il bruciatore laterale a infrarossi a gas, che può essere utilizzato:

  1. come un normale fornello per scaldarci qualsiasi cosa in pentola
  2. nella modalità per cui è nato, ossia per cucinare costate, fiorentine, tagliate, filetti, quindi carni magre.

Viene molto comodo cucinare queste carni sul bruciatore laterale perché hanno inserito un bruciatore a infrarossi a gas che può arrivare fino a 900 °C e non fa fiamma ma fa un tappeto di calore radiante. La griglia di cottura in ghisa può essere messa a due altezze differenti e naturalmente si può anche regolare la potenza con la manopola posta frontalmente.

 

Punti forti Napoleon Rogue RSE 425 rsib

  • Alta qualità dei materiali
  • Fornello laterale con bruciatore a infrarossi a gas
  • Bruciatore posteriore integrato per il girarrosto

Punti deboli Napoleon Rogue RSE 425 rsib

  • Non un prezzo base
  • Il girarrosto non è incluso
  • Ruote un po’ piccole

Il nostro giudizio sul Napoleon Rogue RSE 425 rsib

Design
Usabilità
Qualità dei materiali
Accessoriamento
Rapporto qualità prezzo
Media

Conclusioni

Il Napoleon Rogue RSE 425 rsib è adatto a poter cucinare per 8/10 persone e forse anche qualcosa in più. Molto interessante è il bruciatore a infrarossi a gas laterale per poter fare carni magre, che consigliamo caldamente a chi è appassionato di quel tipo di carni.

Il prezzo non è un prezzo base ma è sicuramente giustificato dall’alta qualità dei materiali. Tantissimo acciaio inox sia nel barbecue che nelle griglie, e i bruciatori infrarossi a gas che già di per se costano molto.

Nonostante tutto consigliamo questo barbecue a chi vuole qualcosa di solido, definitivo e di estrema qualità.

 

Condividi